La scoperta che ha segnato l’umanità: Buon compleanno Lucy!
Cinquant’anni fa la scoperta di uno scheletro cambiò il modo di vedere il passato. Vi presento Lucy, icona della paleontologia! Era la mattina del 24 novembre 1974 quando il giovane paleoantropologo Donald Johanson, scrutando il terreno del sito archeologico dell’Hadar, in Etiopia, vide qualcosa di strano: un piccolo osso fossile. Quell’osso era un pezzo di […]
Il Robot Selvaggio- il cuore metallico della foresta
Ispirato dal libro di Peter Brown, Chris Sanders ha dato vita ad un nuovo emozionante film d’animazione: Il Robot Selvaggio. Una incredibile storia tra natura e tecnologia, che ricorda cosa significhi essere gentili. Miglior film d’animazione dell’anno Uscito ormai un mese fa, Il Robot selvaggio si è aggiudicato finora il titolo di “miglior film d’animazione […]
Il Bramito della Foresta: la stagione d’amore nei cervi
In un piccolo borgo in Abruzzo, ogni anno, risuona il canto dell’amore. Tra fotografi nascosti e turisti curiosi, i cervi in autunno danno il via alle danze per l’accoppiamento e ai duelli tra rivali. “La stagione dell’amore viene e va” Anche se Battiato voleva intendere ben altro con questa canzone, mai parole sono state più […]
Prendi il volo- un battito d’ali oltre la paura
Prendi il volo (titolo originale Migration) è un film d’animazione, uscito a dicembre 2023, della Illumination (casa di produzione dei Minions). Un’odissea che ci fa volare nel mondo delle migrazioni degli uccelli. Infatti, questa pellicola narra l’avventura di una famiglia di anatre, i Mallard, durante la loro prima migrazione. Ma, non solo, Prendi il volo […]
Pescatori più green
Come in tanti altri comuni italiani, anche i pescatori di Ancona si avvicinano ad una pesca più ecologica.Grazie ad un progetto pilota della Campania partito nel 2015, infatti, le famose cassette in polistirolo vengono a poco a poco sostituite da cassette in plastica. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta?Noi di […]
A-Ancona Rivista a colori
Da intervistatrici ad intervistate! Impronta Animale-APS è stata di recente intervistata da Tommaso Sorichetti di A-Ancona Rivista a Colori, che permette di promuovere realtà di Ancona ancora poco conosciute. In questa nostra intervista, a parlare in prima persona dell’associazione e dei suoi scopi è stata la Presidente Greta L. Cerrone, che ha messo in luce […]
5.000 specie sotto i mari
Nel Pacifico, un’area destinata all’estrazione mineraria si è rivelata uno scrigno di specie sconosciute, già destinate all’estinzione. A maggio di quest’anno, una notizia incredibile ha fatto breccia nel misterioso mondo degli abissi marini. Nel bel mezzo del Pacifico, a quasi sei mila metri di profondità, un team di biologi del Natural Environment Research Council ha […]
Callinectes sapidus- Un predatore a tavola
Uno dei principali protagonisti di questa estate italiana è stato senza alcun dubbio il granchio blu. Questo bellissimo crostaceo, tra Italodisco e il fenomeno Barbenheimer, ha fatto breccia nei media italiani facendo parlare di sé davvero ovunque: giornali, tv, radio, social. Pensate che fa perfino la comparsa nel nuovo film di Liliana Cavani, “L’ordine del […]
Orso-Runner: intervista a Filippo Zibordi
È da un paio di settimane che, ormai, si parla della questione Orso-runner, ovvero l’incidente avvenuto nella provincia di Trento che ha visto la morte del giovane runner Andrea Papi a causa di una aggressione da parte dell’orsa JJ4, detta anche Gaia. Tutti abbiamo sicuramente letto testate giornalistiche o post dei molti che hanno espresso […]
Partners
Oltre ad avere avuto l’onore di aver partecipato al loro Festival dell’Albero nel 2022, con Il Circolo Naturalistico Il Pungitopo- Legambiente Ancona abbiamo intrapreso a gennaio 2023 gli Aperitivi Scientifici presso Zucchero a Velò ZAV è un ristorante Veg che è molto di più di un ristorante Veg. Un posto fatto di accoglienza, genuinità, amore […]