Impronta Animale è un progetto di divulgazione scientifica nato il 30 aprile 2020, per poi divenire nel 2022 un’associazione di promozione sociale (APS). Il team è formato da biologi marini e molecolari che hanno lo scopo di trasmettere non solo la passione per la scienza in ogni sua forma, ma anche una maggior consapevolezza ambientale ed ecologica.
Cosa troverai sul sito di IMPRONTA ANIMALE-APS?
A noi piace la scienza e ci piace parlarne!
Dopotutto la scienza è un mondo in continua evoluzione con una miriade di strade da scoprire, esplorare e studiare. Insomma, se sei in vena di avventure tra provette e microscopi, squali e fossili, cambiamenti climatici e segreti della fisica, forse noi facciamo al caso tuo!
Leggi i nostri articoli qui sul sito, seguici su Instagram, Facebook e Linkedin per rimanere sempre al nostro fianco e partecipa ai nostri Aperitivi Scientifici con uno spritz, degli spuntini da sgranocchiare e la voglia di giocare con i nostri quiz!
LA SCIENZA NON HA CONFINI!
Vorresti averci come relatori ad un evento?
Noi siamo sempre pronti a metterci in gioco! Contattaci via email o tramite i nostri canali social.
Ti piacerebbe collaborare con noi?
Le nostre porte sono sempre aperte alle nuove menti.
Scopri come fare qui.
Sei una scuola e vorresti portarci in una classe?
Piantiamo il seme insieme!
La scienza non ha età.
Consulta la nostra brochure e scrivici per saperne di più.
Team Direttivo

Biologa Marina, con un master in Acquacoltura, e fondatrice di Impronta Animale.
Sono appassionata di scienza e porto contenuti che riguardano soprattutto il mare, la pesca, l’acquacoltura e gli animali. Mi sono approcciata alla divulgazione per caso e per divertimento e non ne sono più uscita.
Ora salpate l’ancora, l’orizzonte è nostro!

Laureata in Biologia Molecolare e Applicata, curriculum “Scienze della Nutrizione”.
La divulgazione è uno dei mezzi più potenti per diffondere ciò che apprendiamo in accademia anche al di fuori. In particolare, vedo come una missione divulgare a grandi e piccini regole più o meno base di alimentazione e nutrizione, sia perché la prevenzione è la prima forma di cura di sé stessi sia per un amore verso il nostro pianeta, che troppo spesso viene messo in secondo piano.

Laureata in Biologia Marina e ho un master in Acquacoltura.
Sono co-fondatrice di Impronta Animale, grazie alla quale cerco di portare avanti le mie grandi passioni: la scienza e il mare, nate già in tenera età, e la divulgazione, interesse maturato grazie ai documentari e sviluppato tramite diverse esperienze come la Notte dei Ricercatori. Credo inoltre che il modo più efficace per trasmettere la scienza sia a tu per tu con il pubblico e nel modo più divertente possibile…Quiz?!

Biologa Marina, specializzata nell’ambito delle alghe tossiche.
In ambito scientifico le mie passioni sono la Botanica Marina e la Biologia della Pesca, di cui vi parlerò sui canali di Impronta Animale. Mi piacciono la fantascienza e i fumetti, quindi preparatevi a contenuti un po’ più nerd.
Ricordate, la risposta ad ogni domanda è 42!

Laureata in Biologia Marina.
Durante la carriera accademica ho avuto modo di approfondire le mie conoscenze sui contaminanti emergenti e gli effetti che hanno sugli ecosistemi marini, quindi con me sentirete parlare spesso di inquinamento e (ovviamente) mare! Adoro i cetacei… ma guarda, quella non è forse una balenottera?

Laureata in Biologia Molecolare e Applicata, curriculum “Tecnologie biologiche”.
Nell’arco della mia carriera accademica ho avuto modo di sperimentare più discipline, passando dalla Biofisica alla Biologia dello Sviluppo. Credo nella divulgazione perché permette di trasmettere alle persone ciò che mi piace: la scienza!
Camice e guanti, ora iniziamo con gli esperimenti!
Se sei curioso e vuoi conoscerci meglio, leggi l’articolo “Ciao Mondo” o vienici a trovare ad uno dei nostri Aperitivi Scientifici!
Team Soci Collaboratori

Laureata in Biologia Molecolare e Applicata, curriculum tecnologie biologiche.
Sono da sempre appassionata al mondo della scienza, in particolare a tutto ciò che è implicato nella salute dell’uomo. Inoltre, amo viaggiare!
Mestoli e pentole a portata di mano, i cibi del mondo sono ad un passo dalla tua tavola!

Laureato in Graphic Design, studente di Illustrazione e da sempre appassionato di biologia e paleontologia; il mio obiettivo sarà farvi conoscere la bellezza della vita che ci circonda una pennellata per volta!
Cercatelo su Instagram come d_a_n_e per scoprire i suoi contenuti!

Ciò che mi ha portato ad essere quella che sono è senza dubbio il mio profondo interesse, fin da bambina, per il mondo naturale, in particolare per il regno animale. Passione che mi ha portato a scegliere come laurea triennale Scienze zootecniche e come laurea Magistrale Biologia Molecolare e applicata curriculum “Tecnologie biomolecolari”. Il mio obiettivo nella vita è quello di salvaguardare il nostro bellissimo ecosistema e anche se può sembrare un’utopia credo davvero che passo dopo passo con piccoli gesti, tra cui la divulgazione scientifica, questo possa diventare realtà.

Laureato in Ingegneria Meccanica. Da sempre appassionato di arte, scienza e tecnologia. Un inguaribile nerd, un tipo bizzarro con tendenze filosofiche, e un approccio alla scienza anticonvenzionale, perché c’è un modo spregiudicatamente artistico nel fare Scienza!

Biologa per scelta, artista per natura, volontaria per amore. Racconto la scienza con parole semplici, perché sia di tutti e per tutti. Amo esplorare la connessione tra scienza, emozione e impatto sociale, tra una prova e uno spettacolo.
Mi sono laureata in biologia con curriculum in risorse alimentari e nutrizione e master in prevenzione e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Attualmente interessata anche al mondo della ricerca clinica.

Sono da sempre affascinata dal meraviglioso mondo della biologia e dalle sue infinite sfumature. Sono biologa, con un dottorato in Scienze Biochimiche e Biotecnologiche, e attualmente lavoro come biologa molecolare.
Nel tempo libero amo viaggiare e immergermi nella natura. Mi piace l’ idea di raccontare la scienza in tutte le sue forme, andando oltre il mio ambito di lavoro e contribuendo a renderla accessibile e coinvolgente per tutti.

Mi trovi al bivio tra il mythos e il logos. Indeciso su che strada intraprendere, racconto la storia della filosofia, storia della scienza e, in generale, tutto ciò che concerne il Pensiero.
Ho un cane di nome Jojo.
Laureato magistrale in Scienze Filosofiche presso l’Università di Pisa, ho conseguito un Master in Editoria e comunicazione digitale presso Fenysia.Attualmente sono un formatore di AI generativa e insegnante privato.

Naturalmente affascinato dai fenomeni che regolano il mondo che ci circonda.
Mi piace un sacco anche la fotografia, disegnare, dipingere, l’attività sportiva e tanto altro ancora ma tutto in queste poche righe non ci sta.
Ho una laurea magistrale in Chimica Industriale all’Università di Pisa e attualmente lavoro come divulgatore scientifico ed educatore al Muse di Trento (museo delle scienze).

Fotografa per passione, nel mio obiettivo catturo la bellezza della vita che ci circonda, vi invito a scoprire con me ciò che la natura ha da offire scatto dopo scatto.
Professionista del settore alberghiero, ho iniziato a fotografare per passione e non mi sono mai fermata.
Gli Autori
Tutti i contenuti e gli articoli di Impronta Animale non sono solo il frutto del Team Direttivo o dei Soci Collaboratori, ma anche di autori volontari che hanno voglia di raccontare le proprie esperienze o che sentono il desiderio di divulgare ciò che sanno!
Qui sotto potete trovare i nomi dei nostri autori più assidui.
Yvan Molinari
Francesco Giobbe Panitti
Lato Verde
Alessia Carradorini
Christian Giommi
Ludovica Marzullo