Isaac Newton: lo scienziato de cristo
È stato un matematico, fisico, astronomo, filosofo, alchimista, teologo e Dio solo sa cos’altro. Rispettato da alcuni, invidiato da tanti, ma venerato da tutti i posteri come figura leggendaria del panorama scientifico. Alexander Pope dirà: <<Dio disse Luce, e Newton fu>>. Oggi abbiamo l’immenso privilegio di avere ospite, qui con noi, lo scienziato per eccellenza. […]
I benefici dell’orto biodinamico

Perché fare un orto biodinamico è una scelta che fa bene a te e alla Terra…con un po’ di scienza dentro! Coltivare un orto oggi non è solo una moda o un passatempo: è un modo concreto per riconnettersi alla natura e fare qualcosa di buono per il Pianeta. Ma se parliamo di orto biodinamico, allora […]
Aperitivi scientifici, terza edizione – 6° evento

10 aprile ore 18.30, ultimo appuntamento della terza edizione! Anche quest’anno siamo arrivati alla fine degli aperitivi, a chiudere ci saranno la Prof. Elisabetta Damiani e la Dott.ssa Camilla Morresi per parlare dei segreti e dei dubbi sulle creme solari! L’importanza di applicare la crema solare ormai è cosa risaputa, ma sei sicuro di farlo […]
STA SCHERZANDO, MR. FEYNMAN!
Secondo articolo della nuova rubrica “Intervista col Morto!”: Richard Feynman Tum tum tum Lo sentite questo tataratatà di tamburi? Significa che è arrivato il nostro nuovo ospite. Si tratta di un fisico, divulgatore e premio Nobel per la fisica (1965), grazie ai suoi studi sull’elettrodinamica quantistica. Forbes lo ha riconosciuto come uno degli uomini più […]
Marzo – Il mese del Pi greco Day

Douglas Adams diceva che il 42 era la risposta a tutte le domande del mondo in “Guida galattica per gli autostoppisti”, ma forse si sbagliava perché la risposta era 3,14. Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo dovuti confrontare con il Pi greco, soprattutto a scuola nell’ora di matematica. Il Pi greco (π) […]
Phyllosymbia, il mistero di una nuova simbiosi

Un recente studio ci porta alla scoperta di come nel mondo delle simbiosi ci siano ancora parti sconosciute e ci conferma ancora una volta che la chiave per la sopravvivenza è la collaborazione Ulteriori studi, sia da un punto di vista morfologico che genetico, hanno evidenziato le differenze del complesso rispetto ai ciano-licheni, individuando anche […]
La fedeltà eterna è un mito: i pinguini non sono più considerati gli ultimi romantici

Tra adattamento e necessità, la verità evolutiva dei pinguini minori blu svela la strategia di un amore pragmatico nel loro eterno gioco di legami e divorzi. Con quale criterio sia stato eletto il Darwin day il 12 febbraio lo sappiamo bene: la ricorrenza cade nell’anniversario della nascita del grande scienziato, venuto al mondo a Shrewsbury, […]
Aperitivi Scientifici, terza edizione – 4° evento

Il 13 febbraio quarto appuntamento! Ore 18.30, vi aspettiamo da Zucchero a Velò per parlare di protezione, prevenzione e malattie sessualmente trasmissibili, a parlarcene la dottoressa e ginecologa Nina Montik! Troppo spesso tutto ciò che riguarda la sfera sessuale e ciò che avviene sotto le lenzuola viene trattato come un tabù, portando a false credenze, […]
Hedy Lamarr: dalle stelle di Hollywood alle Frequenze variabili

Dallo scandalo dei film pornografici all’inserimento nella National Inventors Hall of Fame, scopriamo la storia di Hedy Lamarr, sopravvissuta alla guerra, al bigottismo e a sei mariti. Probabilmente ormai tutti conoscete ChatGPT, motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, con possibilità di accedere ad internet e quindi ad una mole di dati inimmaginabile. Proprio a lui […]
Bioremediation tramite Micro-organismi

La bioremediation rappresenta una tecnologia emergente e sostenibile per la decontaminazione ambientale, basata sull’utilizzo di microorganismi come batteri, funghi e altri organismi per degradare o trasformare gli inquinanti presenti nel suolo, nell’acqua e nell’aria. Questo approccio innovativo fornisce una soluzione ecocompatibile alle sfide poste dall’inquinamento industriale e dall’accumulo di contaminanti organici e inorganici nell’ambiente. La […]